Home » Pan Di Spagna: ho invitato la mia amica celiaca senza dubbi | Quello di Damiano Carrara é senza glutine

Pan Di Spagna: ho invitato la mia amica celiaca senza dubbi | Quello di Damiano Carrara é senza glutine

carrara
Damiano Carrara – Laterradelgusto.it

Anche i celiaci possono mangiare una torta di pan di Spagna. Con la ricetta di Damiano Carrara non sbaglierai e non si sentirà la differenza. 

Oggi sempre più persone sono intolleranti al glutine, e diventa quindi essenziale preparare delle alternative ai piatti tradizionali.

Ma se nei ristoranti in genere sono già attrezzati, cosa fare quando hai tra gli ospiti qualcuno che soffre di celiachia?

Niente paura, ci sono tantissimi prodotti nati per chi ha particolari esigenze. E tantissime ricette, per qualunque evenienza.

Io ho scoperto il pandispagna senza glutine di Damiano Carrara, il noto pasticciere. E non devo più preparare due torte: viene buonissima anche così.

Pandispagna senza glutine: la ricetta di Damiano Carrara

La ricetta del pan di Spagna senza glutine è illustrata dal famoso pastry chef Damiano Carrara nel suo ultimo libro dal titolo Naturalmente, la mia pasticceria per tutti. Una raccolta di ricette senza glutine, proprio come quelle proposte nel suo laboratorio, l’Atelier di Lucca. Del resto con una moglie celiaca, non poteva non specializzarsi anche in questo campo.

A La cucina italiana Damiano ha raccontato: “Volevo proprio questo: un libro inclusivo, per dimostrare che tutti possono fare dolci senza glutine, che sono buoni per tutti, e che è anche piacevoli prepararli. In Atelier arrivano tanti clienti che non sono celiaci, e tornano perché amano i nostri dolci. Questo ci spinge a sperimentare”. 

pandispagna senza glutine
Il pan di Spagna (foto Corporate+) – Laterradelgusto.it

Come si prepara

Per preparare il pan di Spagna senza glutine secondo la ricetta di Damiano Carrara ti servono 220 g di zucchero, 5 g di miele di acacia, 225 g di uova (circa 5), 135 g di tuorli (7 tuorli circa), 100 g di farina di riso, 100 g di amido di mais, 40 g di fecola di patate, qb di scorza di limone.

Rompi le uova in una ciotola e aggiungi lo zucchero e il miele di acacia, quindi inizia a montare con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso. Dopo circa una decina di minuti aggiungi anche i tuorli e continua a montare a lungo. Questo è un passaggio fondamentale poiché sarà l’aria incorporata dalle uova a dare sofficità al pan di Spagna che non prevede lievito. Continuando a montare versa lentamente le farine setacciate, un po’ alla volta, e poi la scorza di limone, senza mai smettere. Quando l’impasto sarà alto, gonfio e chiaro versalo in uno stampo imburrato e infarinato dal  diametro di 28 cm e cuoci in forno statico a 180 °C per 40 minuti circa. Il pan di Spagna senza glutine di Damiano Carrara è pronto per essere farcito e gustato.